Alcune opere di Massimo Paracchini sul tema della campagna vercellese vengono inserite come illustrazione del libro intitolato “Sei sfumature di riso” a cura di Paola Bernascone Cappi, Agostino Gabotti e Pier Luigi Pensotti, edizioni Effedì. Il libro abbina in modo sapiente gastronomia, cultura e arte, tre elementi che caratterizzano la città e il territorio vercellese, alla ricerca di tradizioni e di sapori autentici, con la presentazione di ricette storiche, filo conduttore dell’opera è il colore che è parte integrante della nostra vita ed ha un forte legame anche con il cibo.
Opere di Massimo Paracchini inserite nel libro
1) Titolo: Free Sprinkling Overflowing e Sparkling in Kromohypnosis su mondine nei movimenti iperdimensionali dell’Universo.
Commento
Non posso non vederci lavoro, fatica, sofferenza, ma anche amicizia, gioia e poi sullo sfondo un campanile, simbolo di fede e poco sopra il sole, il Creato: Massimo Paracchini ha il grande dono di offrirci delle opere particolarmente originali, ciascuna sono un capitolo compiuto di un percorso che si sta facendo straordinario e poi aggiunge dei particolari che diventano irrinunciabili, come il campanile che ricorda nel significato quello dipinto da Giovanni Segantini in “Ave Maria a trasbordo”, se non ci fossero i particolari nulla sarebbe come sembra…..
2) Titolo: Free Sprinkling Overflowing e Sparkling in Kromotrance su risaia nei movimenti iperellittici e iperdimensionali dell’Universo
Commento
“Free Sprinkling Overflowing e Sparkling in Kromotrance su risaia nei movimenti iperellittici e iperdimensionali dell’Universo”: credo che nessun pittore dia titoli tanto particolari alle sue opere ma Massimo Paracchini è straordinariamente originale anche in questo e il titolo diventa parte del quadro che sembra essere un concentrato di energia, un’incredibile energia fatta di contrasti imprevisti e di forze prodigiose in un movimento vorticoso che ha al centro l’unica figura che manca, l’uomo.
Commenti di Pier Luigi Pensotti