Il racconto di un componente di ‘Prime Italia’ Onlus, associazione che si occupa di diritti umani. Da ascoltare. Il campo di Ponte Mammolo accoglieva circa 400 persone, somali ed eritrei, in maggioranza. Più della metà ‘coperti dallo status di rifugiati e come tali protetti da leggi internazionali. Il resto è gente di ‘transito’, anche loro eritrei e somali che hanno come meta altri paesi del Nord Europa. Tutta la protezione internazionale e lo status di RIFUGIATI non è stato sufficiente per evitare quello che vedrete: tutto demolito e loro buttati per strada, donne e bambini compresi. Anche per le Associazioni che si occupano di diritti umani risulta difficile sapere il canale da cui è arrivato l’ordine. Lo spettacolo è penoso ed orrido
Terra bruciata per i rifugiati Eritrei a Ponte Mammolo: intervista
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/163772.jpg)
Pubblicato in Cronaca |