“Non tutte le storie hanno un lieto fine, questa è una di quelle. Ma ciò non toglie che si possano trovare aspetti positivi, cose belle anche in questo caso, basta cercarle, basta avere gli occhi per vedere e le orecchie per sentire. Nel buio più profondo la luce da più forza e sicurezza. In questo caso la luce è stata molto intensa. E queste parole vogliono dimostrare tutta la gratitudine per chi quella luce ha avuto modo di accenderla e tenerla viva per diversi giorni senza se e senza ma.
Ogni occasione è buona per parlare male di questa Regione che spesso sa essere matrigna, sa togliere più che dare, ti rende schiavo di un meccanismo perverso che ti porta quasi ad annientarti. I problemi sono sempre tanti, innumerevoli, tutti conosciuti abbondantemente. Ignoranza, corruzione, burocrazia, nepotismo, indifferenza. A tutti è capitato qualcosa perché fossimo portati a maledire il giorno in cui siamo rimasti e non abbiamo accettato quella proposta di lavoro all’estero o non siamo partiti in maniera autonoma per un qualunque posto di questo mondo.