Tivoli (Lazio) 04 novembre 2014

Villa Adriana,rifiuti alla Nathan: una brutta svolta

Conosciamo ( e tramite noi li conoscete anche voi) i diversi tipi di materiali che vengono sversati in ampie parti del territorio tiburtino. Un cosa che ci fa sempre preoccupare è l’apparizione di grossi bustoni chiusi ( che dopo un po’ le intemperie o qualche ‘curioso’ andranno ad aprire). La loro apparizione è sempre preoccupante per vari ordini di di motivi:
1) l’emulazione (.. vedi.. qui è possibile buttare cose, è ‘tranquillo’
2) il contenuto? (a volte ho documentato materiale tossico-nocivo)
3) la loro persistenza quasi eterna sul sito di sversamento (quasi mai questo materiale viene bonificato)
Ed a proposito di questo ultimo punto:ok, il porta porta, ok la lentezza, non OK per la mancanza di informazione che (abbondantie sul sito di Proietti), è carentissima a livello di affissioni pubbliche e crea confusione in una cittadinanza già ‘ monella’ ( per usare un eufemismo).. ma la situazione nelle micro-medie. discariche attorno alla città sta precipitando. Qualche notizia su chi bonificherà le tonnellate di immondizia che asfissiano e deturpano le borgate? Ovviamente il video è di oggi e un veloce riscontro con mie immagini precedenti dello stesso sito mostrerà la differenza, il ‘salto’ verso il basso che si sta verificando. Occhio ai bustoni gialli, i nuovi arrivi