SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCCINI
A partire dal fine settimana del 9 marzo 2019 alla Casa del Cinema di Roma (Largo Marcello Mastroianni, 1) da non perdere il ritorno di una delle serie tv europee più seguite e amate dal pubblico e apprezzate dalla critica degli ultimi anni: “BABYLON BERLIN” ideata dal grande regista (e qui anche produttore) Tom Tykwer a partire dai romanzi di Volker Kutscher autore di successo del genere poliziesco. Ambientata nella breve stagione della democrazia tedesca dal 1919 al 1933 e conclusa dall’ascesa al potere di Adolf Hitler, la serie, entro un clima di passioni, drammi, scandali e follie dove si assiste al fiorire delle arti e della cultura con protagonisti quali Bertolt Brecht, Otto Dix, George Grösz, Fritz Lang, vede protagonista il commissario Gereon Rath, che a Berlino indaga su un caso di ricatto. Le indagini lo portano a scoprire il brulicare di malaffare, delitto, scandali e passioni sullo sfondo di una società al collasso. Si potranno seguire sul grande schermo ogni sabato e domenica a partire dal 9 al 31 marzo, le 16 puntate delle prime due stagioni della serie tv introdotte i venerdì da “Kuhle Wampe” di Slatan Dodow (1932) film imperniato sul dramma della disoccupazione e delle giovani generazioni alla ricerca di un futuro migliore, da “Il testamento del dottor Mabuse di Fritz Lang (1933) e dal documento ormai rarissimo “La Repubblica incantata” di Carlo di Carlo, realizzato per la Rai nel 1980 a quattro mani con il giornalista e storico Enrico “Nani” Filippini. Questa rassegna permette di guardare ad un pagina cruciale della storia europea attraverso Weimar tumultuosa e contraddittoria tra follie e scandali. Le proiezioni sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Silvana Lazzarino
LA SERIE TV “BABYLON BERLIN”, PER LA PRIMA VOLTA SUL GRANDE SCHERMO ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA DAL 9 AL 31 MARZO NEI FINE SETTIMANA
Pubblicato in Arte e Cultura