Mercoledì 27 marzo il Rotary Club Forlì Tre Valli presenterà, durante un interclub a Borgo Condè di Predappio, la docufiction “G.B.Morgagni Sua Maestà Anatomica”
Il progetto della docufiction “G.B.Morgagni. Sua Maestà Anatomica”
La docufiction, realizzata su un progetto del gruppo Ausl Romagna Cultura e grazie al contributo dell’Istituto Oncologico Romagnolo, Formula Servizi ed Estados Cafè, regista Cristiano Barbarossa, attore protagonista Riccardo Mei, musiche di Roberto Costa, verrà presentata da Tiziana Rambelli, coordinatrice della comunicazione Ausl Romagna Cultura e Fabrizio Miserocchi, direttore dell’ Istituto oncologico romagnolo. Il progetto G.B. Morgagni, “Sua Maestà Anatomica”, e’stato un patologo forlivese che ha rivoluzionato la medicina e ha fondato la patologia moderna. Francesco Puccinotti, storico della medicina ottocentesco, scrisse con enfasi di Morgagni che: “se tutte le scoperte anatomiche fatte da lui dovessero portare il suo nome, forse un terzo delle parti del corpo umano, si nominerebbe da lui”. L’iniziativa della docufiction nasce da un’idea del gruppo Ausl Romagna Cultura, all’interno del progetto “G.B. Morgagni Sua Maestà Anatomica”, che aveva già visto, nel 2015, l’organizzazione di un convegno storico – scientifico, la realizzazione di un sito Internet dedicato (www.morgagnipatologo.it) e la realizzazione del volume “Morgagni e Forlì” nel 2018, a cura di Giancarlo Cerasoli con le foto di
Leonardo Michelini.