Roma (Lazio) 30 marzo 2019

GIOVANNI KRONENBERG: LA SUA MOSTRA ALLA GALLERIA SARA ZANIN A ROMA.

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Nato a Milano e attivo a Roma, con diverse mostre personali e collettive in Italia e all’estero, GIOVANNI KRONENBERG, artista affermato nello scenario contemporaneo, ha individuato nei diversi volti della natura e nelle sue forme organiche e inorganiche, un contesto da esplorare e arricchire con elementi artificiali e di sintesi per aprire ad un nuovo modo di percepire la realtà e il tempo. Le trasformazioni delle materie sono viste quali arricchimento e punto di svolta con cui recuperare il tempo.
Alla Galleria Sara Zaniin a Roma, in Via della Vetrina 21, si possono ammirare le sue opere legate alla più recente produzione esposte fino al 6 aprile 2019. La mostra, la seconda personale dell’artista nella galleria Sara Zanin, si sofferma sull’ultima sua produzione in cui prevale una serie di sculture, disegni e interventi realizzati nell’ultimo anno. Si tratta di oggetti peculiari, inconsueti ed eterocliti, sui quali Kronenberg interviene con modifiche, spostamenti e alterazioni. Le alterazioni operate dall’artista nelle sue opere creano un nesso tra tempi e materiali distanti, difficilmente comparabili o assimilabili tra loro. Alla base del lavoro di Kronenberg è la costruzione di una sintassi combinatoria, una grammatica che opera sulla lenta sedimentazione di qualità evocative che gli oggetti possiedono di per sé e sulla successiva alterazione di quelle stesse qualità attraverso forme di intrusione. Carichi di passato i materiali e gli oggetti che l’artista combina tra loro mantengono al loro interno diverse dimensioni del tempo che si depositano senza generare senso. Ingresso libero. Per informazioni: info@z2ogalleria.it.
Silvana Lazzarino