Roma (Lazio) 11 aprile 2019

ROMA “VIS -A’- VIS” presso LA NUBE DI OORT CON UEMON IKEDA

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Verso un’energia invisibile che avvolge la materia e segna la circolarità di un tempo indefinito, conduce l’opera di UEMON IKEDA nome d’arte di Tatsuo Ikeda (Kōbe, 1952) protagonista della scena artistica contemporanea internazionale. Giapponese, ma romano di adozione, Ikeda apre a spunti di riflessione su ciò che appartiene alla parte più alta del pensiero dell’uomo, soffermandosi sui rapporti esistenziali spesso precari, guardando ad un nuovo incontro con la Natura e la sua essenza. UEMON IKEDA è tra i protagonisti della mostra “VIS -A’- VIS” a Roma presso La NUBE DI OOrt (Via Principe Eugenio 60) fino al 26 aprile 2019, dove si assiste all’incontro tra l’arte del “mondo fluttuante” l’ukiyo-e giapponese, e l’arte contemporanea. Patrocinata dalla Fondazione Italia Giappone e dall’Istituto Giapponese di cultura, l’esposizione è realizzata n collaborazione con lo Studio Marta Bianchi InEvoluzionet. Una trentina di xilografie giapponesi del XIX secolo -periodo Edo e Meiji- di autori tra cui: Utagawa Kuniyoshi, Utagawa Yoshiiku, Yamazaki Toshinobu, Konishi Hirosada, sono accostate ad opere di artisti contemporanei di diversa generazione e provenienza come: Elvio Chiricozzi, Stefano Di Stasio, Iulia Ghita, Uemon Ikeda, Leila Mirzakhani, Laura Palmieri, Luca Maria Patella e Giuseppe Salvatori, per sottolineare come l’arte pur nelle differenze stilistico formali ed espressive conservi un’unità di fondo dovuta al suo potere evocativo ed emotivo che dura nel tempo. Mondi ed epoche così distanti e diverse mostrano una matrice comune nella libertà e nell’uso di diversi codici espressivi da parte degli artisti. Il testo critico è a cura della Prof.ssa Simonetta Lux.

Silvana Lazzarino