Roma (Lazio) 17 aprile 2019

DAVID LACHAPELLE , ROMA ALLA GALLERIA MUCCIACCIA

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Entro un contesto dal gusto Pop e surrealista si inserisce l’opera di David LaChapelle nel restituire contesti sociali e ambientali tra moda, pubblicità, fascinazione del corpo e suggestioni regalate dalle visioni della natura. Fotografo statunitense di fama internazionale DAVID LACHAPELLE ha saputo cogliere con stile innovativo, per certi aspetti rivoluzionario e a tratti caricaturale la realtà e le emozioni del suo tempo tra abitudini, tendenze, contraddizioni, miti. La GALLERIA MUCCIACCIA a Roma dal 18 aprile 2019 gli dedica una suggestiva mostra che si sofferma sull’intera sua prodizione a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso quando si allontana dal mondo dei rotocalchi e della pubblicità per avvicinarsi all’arte, ai lavori più recenti. Patrocinata dall’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, l’esposizione DAVID LACHAPELLE, curata da LaChapelle Studio e Galleria Mucciaccia, attraverso 34 opere procede dai lavori che restituiscono atmosfere hawaiane, figure mitologiche e suggestioni oniriche come: “New World”, “Lost and Found” e “Behold” scattate nell’incontaminata foresta pluviale delle Hawai nel 2017, a quelli meno recenti realizzati a Los Angeles come i due grandi pannelli della serie “Aristocracy” 2014, della monumentale “Showtime at the Apocalypse” 2013, o “Earth Loughs in Flowers”. La svolta per LaChapelle è nel 2007 con la serie “The Deluge” e “After the Deluge” ispirato alla visione del grande affresco di Michelangelo della Cappella Sistina dove il riferimento al capolavoro michelangiolesco si mescola a quello della società dei consumi dando vita ad una visione apocalittica.
Silvana Lazzarino