Roma (Lazio) 19 aprile 2019

10 EDIZIONE BIENNALE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA SINAGOGA PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Da non perdere la decima edizione della biennale ARTE IN MEMORIA, a cura di Adachiara Zevi e organizzata dall’Associazione Culturale arteinmemoria, in programma alla SINAGOGA DI OSTIA ANTICA fino al 28 aprile 2019. Promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali- Parco Archeologico di Ostia antica e con il patrocinio del Comitato di Coordinamento per le Celebrazioni in Ricordo della Shoah della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, la rassegna come per le passate edizioni presenta un gruppo di artisti invitati a lavorare sul tema della memoria. Ruth Beraha (Milano, 1986), Norbert Hinterberger (Altmünster, Austria, 1949), Zbigniew Libera (Pabianice, Polonia, 1959), Karyn Olivier (Trinidad e Tobago, 1968) hanno dato vita grandi installazioni collocate negli spazi della Sinagoga: la lunghissima rotaia di Zbigniew Libera a fianco del cancello; il grande muro-lavagna di Olivier lungo la cancellata che separa la Sinagoga dalla strada ad alta percorrenza; e poi la grande buca dove è caduto Golia colpito da Davide di Beraha e l’anomalo capitello poggiato da Hinterberger in prossimità delle quattro alte colonne all’ingresso della Sinagoga. Il progetto di Karyn Olivier è stato reso possibile grazie al Fellows’ Project Fund dell’American Academy in Rome. Il fine della comunità degli artisti è quello di trasformare un luogo di culto in luogo di cultura, ripopolandolo con visioni ispirate alla storia ma radicate nell’attualità.
La rassegna rimarrà aperta nei giorni di Pasqua, 21 aprile 2019, lunedì dell’Angelo, 22 aprile e Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile 2019
Silvana Lazzarino