Come tradizione di Pasqua, e nel linguaggio popolare gli altari della reposizione vengono comunemente chiamati ‘Sepolcri’ , soprattutto nei centri dell’Italia meridionale, dove con il termine ‘andare a fare i sepolcri’ si intende proprio il visitare, a partire dal pomeriggio del giovedì, il sepolcro di Cristo addobbato. L’usanza, non certificata dalla dottrina, è che ogni fedele visiti da cinque (quante sono le piaghe di Cristo) a sette (quanti sono i dolori della Madonna) di questi allestimenti in varie chiese vicine, compiendo il cosiddetto giro “delle sette chiese” o “sepolcri”.
Pubblicato in Senza categoria |