Padova (Veneto) 23 aprile 2019

Passeggiando per Padova sulle tracce della Signoria carrarese. Percorsi guidati

L’Assessorato alla Cultura e il Gruppo Ctg La Specola – che da anni lavora per la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale di Padova e ha partecipato con entusiasmo ai “Tavoli delle idee” promossi per portare avanti il progetto di “Padova Urbs picta” come sito UNESCO – propongono alla cittadinanza un programma di sei uscite sulle tracce della Signoria Carrarese.

Passeggiando per Padova nasce infatti in preparazione all’auspicata accettazione finale della candidatura, nell’intento di avvicinare i cittadini ai siti candidati senza dimenticare l’ambiente politico favorevole a quella produzione artistica.
Oltre alla descrizione dei luoghi si parlerà del clima storico- culturale che li ha permessi e delle committenze che li hanno voluti.

Programma
Orario: dalle 10 alle 11.30

19 maggio
L’isola carrarese e la scoperta delle tracce ancora presenti della Signoria: la Casa della rampa, la “Reggia” di via Accademia.
Ritrovo: Sagrato del Duomo, ore 10

26 maggio
Memorie carraresi al Santo: la Cappella di S. Giacomo e la cappella di Luca Belludi; l’Oratorio di S. Giorgio
Info: ingresso 2€
Ritrovo ore 14.30: Sagrato del Santo sotto il Gattamelata

2 giugno
Dalla Chiesa di S. Maria dei Servi al Battistero
Info: ingresso 2€
Ritrovo: davanti alla chiesa dei Servi, ore 10

9 giugno
La lunga storia di Piazza del Castello con la visita al Castello nella parte già restaurata
Ritrovo: Piazza del Castello, ore 10

16 giugno
Da Piazza Eremitani con la chiesa e le sue memorie carraresi al Palazzo del Bo
Ritrovo: Sagrato della Chiesa degli Eremitani ore 10

23 giugno
Il borgo della Paglia con l’Oratorio di San Michele
Info: ingresso € 1.50
in collaborazione con “Torlonga”
Ritrovo: Chiesa del Torresino ore 10

Informazioni

E’ necessario prenotare alla e-mail laspecola@ctgveneto.it o al tel. 340 55 22 764, almeno entro 2 giorni dalla data dell’itinerario scelto.
Si accettano fino a trenta prenotazioni.
Per sostenere l’iniziativa sarà gradita un’offerta libera.