L’edizione 2019 de La Francia in scena, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell’Ambasciata di Francia in Italia, si apre nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Il 4 maggio a Firenze la Parata dei giganti, ispirata ad opere del Rinascimento tra cui La battaglia di San Romano, celebre trittico di Paolo Uccello, vedrà protagoniste tre marionette giganti di 6 metri di altezza, realizzate dall’artista francese Léonard Martin, che ha anche firmato l’identità visiva della nuova edizione de La Francia in Scena.
A partire dalle ore 15, tre giganteschi cavalieri, mossi da un carrello e da due aste, si muoveranno da Piazza Ognissanti per percorrere le strade del capoluogo fiorentino attraversando il Lungarno Vespucci, Via di Melegnano, Via Borgo Ognissanti, Piazza Goldoni, Lungarno Vespucci per fare ritorno poi a Piazza Ognissanti. Culla dell’Umanesimo, Firenze è stata scelta per questa imponente parata perché non soltanto ospita l’Institut Français più antico al mondo ma soprattutto conserva nella Galleria degli Uffizi uno dei tre quadri della Battaglia di San Romano (le altre due parti sono conservate alla National Gallery di Londra e al Louvre di Parigi).
La performance, che incrocia storia della pittura, teatro e cultura popolare, richiama chiaramente la tradizione carnascialesca francese e quella delle processioni religiose in Italia: un grande evento festoso in cui saranno coinvolti i cittadini, comparse e i musicisti del gruppo degli Sbandieratori Città di Firenze.
#carlomarinoeuropeannewsagency