Isola Di Capo Rizzuto (Calabria) 07 maggio 2019

Danza, il professionista Vincenzo Timpa torna nella sua Calabria per uno stage

E’ tornato nella sua terra d’origine da protagonista il giovane Vincenzo Timpa, ballerino professionista partito proprio da Isola Capo Rizzuto alla volta dei migliori teatri d’Europa. Attualmente impegnato presso il teatro dell’Opera di Lipsia, in Germania, ha mosso i suoi primi passi a Catanzaro, dove si è trasferito all’età di 14 anni da solo, con tanto coraggio, spinto dalla sua forte passione per la danza. Per lui, in breve tempo, si sono aperte le porte prima dei più grandi eventi regionali e nazionali, poi a catena, quelli dei più importanti teatri europei: Losanna, Salisburgo e tanti altri. tornato a Isola su invito de “La Isla Academy” che lo ha voluto fortemente per tenere uno stage ai giovani che oggi tentano il suo stesso percorso, come spiegato dalla direttrice dell’ormai nota accademia isolitana: “Abbiamo aperto le porte a Vincenzo sia per metterci in gioco come Accademia, mostrando ai professionisti del settore come lavoriamo; sia per far capire ai nostri giovani che se hanno la giusta determinazione possono farcela, e non c’era esempio migliore di un ragazzo partito dalla nostra stessa terra”. “Diciamolo – continua la Stillitano – la nostra è una terra molto particolare da molti punti di vista, spesso viene evidenziato solo il lato negativo, ma va detto anche questa stessa terra ha sfornato, e continua a sfornare, tanti talenti nei vari settori dello sport, dell’arte, della letteratura e della musica. E’ soprattutto questa Isola Capo Rizzuto”. Infine, Timpa ha voluto lanciare un messaggio ai giovani ballerini: “Chi vuole ballare deve sacrificare tutta la sua vita, mettendo la danza al di sopra di tutto. Non è una vita facile, chi vuole intraprendere questo cammino deve sapere che andrà incontro a tanti ostacoli, serve determinazione, coraggio e passione per riuscire ad emergere”.