Isola Di Capo Rizzuto (Calabria) 08 maggio 2019

Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto, un tesoro da valorizzare: sabato la seconda edizione dell’importante manifestazione

Isola Capo Rizzuto cerca di crearsi un marchio alimentare e lo fa col prodotto di punta del territorio: il finocchio. Da ormai diversi anni il finocchio di Isola Capo Rizzuto è diventato eccellenza non solo regionale ma anche nazionale, grazie soprattutto al marchio “Igp”, indicazione geografica protetta, ottenuto nel 2018 dalla Regione Calabria. Alcune aziende locali sono persino riuscite ad esportarlo in America e Canada. Per promuovere ancora di più il prodotto, sabato 11 maggio si terrà la seconda edizione de “Il finocchio d’oro – il tesoro di Isola Capo Rizzuto”: l’evento avrà luogo in piazza del Popolo a partire dalle ore 18.00. L’obiettivo del comitato “Finocchio di Isola Capo Rizzuto”, promotore dell’iniziativa, è quello di rendere questo prodotto elemento essenziale di sviluppo socio-economico territoriale. Ma cosa rende unico il finocchio di Isola Capo Rizzuto? Lo spiega Aldo Luciano, presidente del comitato: “Dal 2016 stiamo lavorando per promuovere il nostro finocchio e il territorio nel quale viene coltivato. Grazie a dei panel test effettuati presso un laboratorio accreditato di Firenze, si è scoperto che il finocchio di Isola di Capo Rizzuto ha caratteristiche organolettiche distintive rispetto agli altri: odore, sapore e assenza di fibrosità, ma anche un aroma che beneficia della brezza marina mattutina”. All’evento di sabato sarà presente anche una delegazione del consorzio Melinda, uno dei marchi più importante nel settore alimentare: “Li abbiamo voluti fortemente al nostro evento – spiega Luciano – perché è a loro che noi ci ispiriamo, una struttura storica, sempre all’avanguardia e organizzata. Ci dà l’esempio di come gli imprenditori agricoli del nostro territorio dovrebbero operare in termini di organizzazione della massa critica, potere contrattuale e offerta programmata sul mercato”. All’evento, oltre che alla istituzioni, sarà presente anche il noto comico Gennaro Calabrese, di Made in Sud.