Roma (Lazio) 09 maggio 2019

Roma, Galleria d’Arte Moderna di Via Crispi: “LA MATERNITÀ’“ a cura di Marina D’Amelia il 10 maggio ore 17.00 nell’ambito degli appuntamenti con “Incontri tra la Storia e le Donne”

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Nell’ambito della mostra “DONNE CORPO E IMMAGINE TRA SIMBOLO E RIVOLUZIONE” a Roma alla Galleria d’Arte Moderna di Via Crispi fino al 13 ottobre 2019 che si sofferma sul cambiamento dell’identità e dell’immagine femminile restituito dall’arte tra fine Ottocento e contemporaneità, da sottolineare la presenza di interessanti lavori di cinque eccezionali protagoniste dell’arte “al femminile” del Novecento. Marina Abramović, Carla Accardi, Mirella Bentivoglio, Maria Lai e Titina Maselli Le loro opere diventano occasione per riflettere anche sulle loro differenti modalità di intendere il proprio impegno nell’ambito artistico e pubblico. Da non perdere il 10 maggio all’interno del ciclo “incontri tra la Storia e le Donne” a cura della Società Italiana delle Storiche, l’appuntamento con l’incontro “LA MATERNITÀ’ ” che si svolge dalle 17.00 alle 18.00 presso la Sala espositiva I piano della Galleria d’Arte Moderna.
L’incontro a cura di Marina D’Amelia (Sapienza – SIS Università degli Studi di Roma) è preceduto da una visita guidata alla mostra “Donne, corpo e immagine” dalle 16.00 alle 17.00. Ad arricchire l’esposizione dopo l’opera di Maria Lai, è quella di TITINA MASELLI tra le più interessanti protagoniste dell’arte contemporanea internazionale, di cui sono esposte fino al 16 giugno: “Calciatori“ (1966) e “Ciclista” (1995) che aprono e chiudono il secondo Novecento, unitamente ad un’intervista rilasciata nel 1969 e trasmessa per questa occasione in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia. Per informazioni e prenotazioni Tel. 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00).
Silvana Lazzarino