Cosenza (Calabria) 12 maggio 2019

Cariati: Concluso con successo lo “Storytelling progetto Erasmus k2”

Si è concluso, ieri a Cariati, lo “Storytelling progetto Erasmus k2”, diventato punto di raccordo di quattro scuole estere, coordinato dall’Istituto tecnico industriale “Giovanni Mazzone” della cittadina ionica cosentina, attraverso il contributo dei docenti Antonio Caruso, Isabella Cosentino e il direttore dei servizi di segretaria dott. Sisto Carpentieri, proprio a cavallo della settimana dedicata ai festeggiamenti per la devozione a San Cataldo, protettore della cittadina ionica cosentina. I giovani dell’istituto cariatese Iti-Ipseoa e degli istituti esteri: il Liceul Tehnologic di Ticleni (Romania); l’Istituto Epalm di Metsovou (Grecia); l’Istituto Szkoła Podstawowa F. Chopina (Polonia) e l’Etimesgut Faruk Nafiz Çamlıbel Anatolian High School di Ankara (Turchia), hanno convissuto con differenti realtà europee, conoscendo culture, tradizioni e nuovi stili di vita, apprezzandone il valore della diversità a contatto con la nostra cultura e le nostre tradizioni che superano le barriere dell’intolleranza. Il programma d’interscambio culturale, iniziato con l’accoglienza nel plesso scolastico “Giovanni Mazzone” di Cariati, ricevuti dal dirigente scolastico dott. Franco Murano e con le visite in alcuni sedi locali, tra cui: il Palazzo municipale, dove sono stati accolti dal sindaco facente funzioni Francesco Cicciù, il centro storico; la Tomba Bretia e il centro industriale iGreco di Cariati. Sono, pure, state interpellate e rese interpreti tutte le aziende presenti nei servizi di ristorazione e di accoglienza turistica di Cariati. La comitiva studentesca ha pure visitato gli Scavi di Pompei, Crotone e Le Castella di Isola Capo Rizzuto, mentre le ultime tappe percorse sono state: Policoro e Matera. Il tutto si è concluso con la partecipazione alla festa di San Cataldo e come tradizione alla preparazione, presso l’Ipseoa di Cariati e alla degustazione dei dolci che formano il “Maio”.