Prendendo spunto dal programma televisivo, andato in onda sul Programma Nazionale della Rai negli anni settanta, „Gli eroi di cartone”, il Circolo Culturale „L’Agorà” continua il filone sugli eroi di china organizzando per giovedì 23 maggio (ore 17,00) un incontro che avrà luogo luogo presso la sala „Spanò Bolani” della Biblioteca Comunale „De Nava” di Reggio Calabria. L’appuntamento ha come titolo „Il fumetto italiano nella frontiera americana”. Nel corso della conversazione culturale si effettuerà un viaggio sul fumetto italiano ambientato negli scenari del vasto continente americano. I paesaggi dei canyon della Monument Walley, le sconfinate distese del Canada, i luoghi fantastici come Darkwood, saranno al centro dell’apposita conferenza, nella quale saranno analizzati alcuni dei personaggi che hanno fatto sognare diverse generazioni di ragazzi che furono ammaliati da quelle letture. Tex Willer, Zagor, Comandante Mark, Capitan Miki, Blek Macigno, il piccolo Ranger alcuni degli eroi di cartone che fanno parte della letteratura fumettologica della Penisola, che hanno nella Bonelli, Araldo, EsseGesse, If, riferimenti di alto significato culturale ed impatto emotivo. Questi saranno alcuni dei protagonisti del prossimo incontro del Circolo Culturale „L’Agorà” che vedrà come relatore Antonino Megali (socio del sodalizio organizzatore).
Il fumetto italiano nella frontiera americana
Pubblicato in Arte e Cultura |