Un ulivo secolare, idealmente trasformato nel trono di una regina vestita del tricolore. L’eleganza e la freschezza della moda degli anni ’50, lanciata a Capri e negli anni ‘60 a Roma con la Dolce vita, tendenze, queste, che hanno fatto e continuano a fare dello stile, della creatività e dell’estro italiani, un’eccellenza riconosciuta, in tutto il mondo. Gli abiti d’epoca a raccontare il contesto dell’Italia meridionale e rurale del 1700, quella rappresentata dai ricchi e nobili proprietari terrieri e dagli artigiani della terra, i contadini. L’olio extravergine d’oliva ed il vino di qualità, espressione del terroir calabrese e dell’antica terra di Enotria, nome che passò dalla Calabria all’Italia intera, tra le eccellenze che impreziosiscono il paniere di saperi, sapori e profumi del Made in Italy. È a queste icone identitarie che iGreco, eccellenza e ambasciatrice nel mondo del Senso della Calabria, ha inteso fare omaggio, attraverso il partecipatissimo evento ospitato martedì 18 giugno scorso nell’azienda di contrada Guardapiedi, a Cariati. Durante la manifestazione è stata allestita una passerella che ha visto sfilare, lungo un suggestivo percorso ad hoc, gli abiti della nuova collezione firmata Claudio Greco, al quale è stata affidata la complessiva direzione artistica dell’evento. Tra gli altri, anche l’abito tricolore che il rinomato stilista calabrese ha realizzato in occasione del bicentenario dell’Arma dei Carabinieri. A muoversi lungo il corridoio di stile sono stati anche gli abiti realizzati dal costumista Vincenzo Canzanella e della sartoria artigianale uomo Barney’s di Cosenza. Le modelle hanno indossato i gioielli di Scintille Montesanto di Cosenza. All’inizio della mattinata i partecipanti accolti dal giovane direttore marketing Tommaso Greco e accompagnati dallo staff dei tecnici e dai modelli in costume d’epoca, sono stati condotti in visita nelle aree dove si producono le bollicine made in Calabria. Servizio fotografico curato da Domenico Liguori.
Cariati: Presso l’azienda iGreco si è tenuto il tradizionale appuntamento con la sboccatura
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-282583_190621070616.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |