Continua ad estendersi l’area coinvolta dall’eruzione fissurale a nord del vulcano Bardarbunga. Profonde e ampie spaccature si stanno continuando ad aprire. Gli esperti ritengono che la quantità di lava uscita sia comunque inferiore rispetto all’apporto nel sottosuolo di magma. Dunque questo potrebbe lasciar presagire una forte evoluzione dell’attività. Con quali tempistiche, impossibile saperlo. Le foto della protezione civile islandese.
Pubblicato in Cronaca |