Villadossola (Piemonte) 04 aprile 2019

Breve visita alla chiesa di Santa Maria Assunta del Piaggio a Villadossola

L’origine di Santa Maria Assunta va rintracciata nel VIII-IX secolo in piena età logobarda e carolingia e l’appellativo “Castello” con cui viene indicato il luogo in antichi documenti fa supporre un suo utilizzo come cappella di servizio del castrum che si estendeva su un grande masso che proteggeva dalle impetuose acque del limitrofo fiume Ovesca. A questa prima aula ne venne affiancata un’altra e ad ambedue se ne sovrapposero, cessata la funzione castrense, altre due nell’XI secolo assieme al campanile. Nel XV secolo era ancora utilizzata come cripta ma le alluvioni di quel tempo l’avevano completamente interrata.
Coordinate Geografiche decimali
46.065983°
08.257748°
h = 271 m./s.l.m.