PRIMO RADUNO NAZIONALE CANOE D’EPOCA A CASLETTO DI ROGENO (LECCO).
12 e 13 maggio 2018, Primo Raduno Nazionale canoe d’epoca a Casletto di Rogeno sul lago di Pusiano in provincia di Lecco.
Tra i canoisti presenti quattro pilastri della “vecchia guardia” storica della canoa fluviale italiana degli anni 50, 60 e 70: Andrea Alessandrini (Rogeno), Federico Martinotti (Pavia), Arcangelo Pirovano detto “Gengis” (Casalmaggiore) e Veniero Granacci (Milano).
Casletto è una frazione del comune di Rogeno e fu un comune autonomo fino al 1928. Registrato agli atti del 1751 come un villaggio di 141 abitanti, nel 1786 entrò a far parte per un quinquennio della provincia di Como, per poi cambiare continuamente i riferimenti amministrativi nel 1791, 1797 e 1798. Portato definitivamente sotto la giurisdizione di Como nel 1801, alla proclamazione del Regno d’Italia nel 1805 risultava avere 215 abitanti. Nel 1809 il municipio fu soppresso su risultanza di un regio decreto di Napoleone, che lo unì per la prima volta a Rogeno, ma il comune di Casletto fu restaurato nel 1816 dagli austriaci dopo il loro ritorno. Nel 1853 risultò essere popolato da 403 abitanti, saliti a 500 nel 1871. Il censimento del 1921 registrò 651 residenti, ma nel 1928 il regime fascista decise la definitiva soppressione del municipio, aggregandolo nuovamente a Rogeno seguendo l’antico modello napoleonico.
12 e 13 maggio 2018, Primo Raduno Nazionale canoe d'epoca a Casletto di Rogeno sul lago di Pusiano in provincia di Lecco. Galleria di immagini della manifestazione
Geplaatst door Veniero Granacci op Zondag 13 mei 2018
http://www.tourincanoa.it/
https://www.canoamartesana.it/galleria/galleria.asp?act=archiviostorico&campo=archiviostorico