Non aveva neanche un estintore nel negozio: I finanzieri hanno provveduto pertanto al sequestrati oltre 250 chili di materiale pirico esplodente, per salvaguardare l’incolumità dei clienti e del vicinato, e denunciato il titolare dell’esercizio commerciale negozio che aveva stipato i fuochi d’artificio sul bancone, sugli scaffali e in magazzino – vicino ad altri prodotti altamente infiammabile (accendini, fogli di carta, cancelleria, plastica, elementi elettrici attivi quali luminarie e prese di corrente con spine elettriche inserite) – in violazione alle elementari norme di sicurezza sulla detenzione di scatoloni di artifizi pirotecnici.
Pubblicato in Cronaca |