NAZIONALE – Fino al 5 giugno rendez-vous a una grande rassegna d’arte ai tempi del Corona virus che permette ad artisti italiani di raccontarsi al critico d’arte Andrea Speziali. Tutti i giorni in diretta Instagram a partire dalle 19:00 (profilo social @andreaspeziali) interviste e dialoghi per fotografare lo stato dell’arte di ieri, oggi e pensare a una identità nel futuro dell’arte. La prima puntata ha registrato un successo sopraogni previsione con la partecipazione di Alessandro Cecchi Paone e alcuni artisti che hanno mostrato differenze di stili in questo arco di tempo buio. La puntata del 26 marzo con il gruppo di fotografi Ascosi Lasciti ha completato un successo di odience sopra ogni più rosea previsione. Un viaggio virtuale nei luoghi abbandonati, tecniche e segreti del mestiere con svelato qualche sito tutto da riprendere.
Rispetto ai numerosi eventi annullati, o rimandati, dell’associazione nazionale “Italia Liberty”, l’idea di una mostra collettiva che possa raccontare l’arte contemporanea con artisti under 30 prende corpo attraverso un evento digitale con racconti in diretta, le opere mostrate dagli artisti stessi, le tecniche di realizzazione, le esperienze artistiche e particolari del proprio vissuto.
Tutti possono aderire al programma “CoronArte”: pittori, scultori, fotografi, musicisti, performer… Chi è interessato può fare domanda via mail (info@andreaspeziali.it), la partecipazione è gratuita.
E’ l’occasione per mettersi in gioco e proporre trasversalmente lo stato dell’arte, una panoramica degli stili e delle tendenze, favorendo la divulgazione della propria storia personale.
Speziali, conosciuto come massimo esperto d’arte Liberty, autore di numerose pubblicazioni e curatore di contest di successo, attento al linguaggio della contemporaneità, sensibile critico osservatore del reale, allarga gli orizzonti e pone l’accento sulla contemporaneità attraverso la diffusione di contenuti e storie che sorprenderanno. Una operazione trasversale che, comunque, non lo allontana dal