Nel ringraziarVi, ad uno ad uno, voglio dare atto, pubblicamente, della vostra professionalità e profonda umanità che ho potuto constatare, direttamente, in occasione del mio ricovero con permanenza in “reparto”, dal’11.03.20 al 15.04.20. Così inizia la lettera di ringraziamento inviata dal dott. Fausto Sero, il terzo paziente cariatese guarito da Covid19, al direttore dell’UOC Malattie Infettive di Cosenza, dott. Antonio Mastroianni, al team medico del reparto dr. S. De Santis, dr.ssa S. Greco, dr.ssa V. Vangeli e a tutto il personale medico e paramedico. Da medico dentista – continua Sero – questa volta, ho dovuto vestire i panni del “paziente” ed ho vissuto, in prima persona, l’umana e terribile sofferenza di quanti, ancora oggi, sono affetti e lottano contro il Covid19. Da medico dentista, molto probabilmente nell’esercizio della mia professione, sono stato contagiato e posso affermare che la sanità in Calabria ha reparti di eccellenza come quello di “Malattie Infettive di Cosenza“, dove sono stato curato e dove la mia vita è stata “salvata”. Ricordo, a me stesso, la sera del ricovero in reparto: giunto malfermo sulle gambe, febbricitante e con la diagnosi di polmonite interstiziale; ricordo l’inizio delle cure con la somministrazione, già a decorrere dal secondo giorno, con il farmaco Tocilizumab. Ci sono stati giorni in cui, allettato, pensavo di non farcela e di non riuscire a venire fuori “dall’incubo”. Nonostante la mia condizione fosse a rischio, ero ascritto tra i pazienti con esito imprevedibile, non ho mai varcato la porta del “reparto “, magari per essere trasferito in quello di rianimazione, perché costantemente monitorato e curato, sotto ogni aspetto, e perché le scelte terapeutiche ed i farmaci somministratomi si sono dimostrati vincenti ed appropriati.
Cariati: Il dott. Fausto Sero, dopo aver vinto sul Covid 19, ringrazia i medici dell’UOC Malattie Infettive di Cosenza.
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-317871_200418080407.jpg)
Pubblicato in Sanità: il bene e il male |