Il punto di vista del dottor Emilio Nuzzolese, medico-odontoiatra (n. 885 dell’albo odontoiatri Bari)
La trasformazione digitale, lo smartworking e le misure di contenimento di contagio Covid-19 m, hanno introdotto dei cambiamenti nella attuale società a tutti i livelli. L’innovazione è un alleato che può sviluppare nuovi modelli anche nella sanità e nella assistenza odontoiatrica, mettendo al centro i bisogni e la salute dei cittadini.
Oggi abbiamo la possibilità di usare la tecnologia non solo per migliorare un processo produttivo, o un trattamento sanitario, ma il benessere anche sociale dell’uomo, riducendo diseguaglianze e incrementando l’accesso alle risorse per la salute.
Una Società 5.0, in cui anche l’odontoiatria potrà concorrere ad un nuovo modello di salute orale, attraverso la collaborazione telematica tra pazienti e odontoiatri: il teleconsulto odontoiatrico.
Non più richieste astratte di chiarimenti su portali remoti di medicina, ma riscontri su misura e individuali attraverso la condivisione di immagini, radiografie, e interviste telematiche tra il paziente e l’odontoiatra connesso.