Chiavenna (Lombardia) 04 gennaio 2021

“Sul finir di carnevale”, un libro illustrato per raccontare il coronavirus

Fiabe e racconti sono un elemento comune alle società di ogni tempo e spazio, utili a tramandare concetti, assiomi e tratti della propria trama e tuttavia per ogni adulto è sempre una sfida proporre ai più piccoli un racconto convincente della realtà esistente. “Sul finir di carnevale” è un libro illustrato che raccoglie questa sfida e prova a raccontare, a grandi e piccoli, la pandemia da Coronavirus.

L’attuale pandemia è un’esperienza nuova, uno strappo nella quotidianità che ancora oggi, anche per gli adulti, è difficile comprendere, assimilare appieno. Lisa Luzzi e Francesca Gianoli, con il libro illustrato “Sul finir di carnevale”, propongono una lettura di questi inaspettati eventi al suon di rime e immagini.

La scelta di Luzzi e Gianoli è vincente. Il testo è una proposta delicata, colorata e proprio in virtù della sua semplicità si dimostra capace di emozionare molto, anche gli adulti.
L’idea di fondo che sembra trasparire da “Sul finir di carnevale” è un perfetto bilanciamento tra testo e immagini, esse stesse concetto, messaggio: in una spirale di crescita il testo prepara all’illustrazione e l’illustrazione trova la sua bellezza negli occhi di chi la guarda ed esplode in emozioni immense.Le immagini, di quella rara finezza che caratterizza in tutto l’arte della Gianoli, sono semi che fioriranno nel cuore di chi le osserva.

Altra interessante particolarità di “Sul finir di carnevale” è che se ne può fare un’esperienza… tridimensionale. Offre infatti, oltre l’intimismo della lettura, la possibilità di esprimere le proprie emozioni attraverso le tavole da completare e colorare che sono incluse; questa è l’attività preferita dai bambini ed è una recente riscoperta dagli adulti per rilassarsi. In più, a conchiudere il trittico, c’è la possibilità di partecipare alla comunità del libro condividendo le proprie creazioni con attraverso i canali social dedicati.