Crotone (Calabria) 31 gennaio 2021

Crotone: Solenne celebrazione eucaristica, dell’ANIOC, in ricordo degli ex internati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti

Domenica 31 gennaio scorso l’A.N.I.O.C., (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche), delegazione provinciale di Crotone, ha inteso celebrare una santa messa solenne in onore e a ricordo di tutti gli ex internati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti. Il Cav. Giuseppe Crea, Delegato Provinciale di Crotone e Vice Delegato Regionale dell’A.N.I.O.C., dopo aver dato brevi cenni sull’associazione Nazionale, nata nel 1949, dal Conte Feliciano Monzani, attualmente condotta dal Segretario Conte Maurizio Monzani, con lo scopo di unire tutti i cavalieri del mondo, in una sola famiglia al servizio della Chiesa e dei bisognosi, ha spiegato che dal 2000, il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi, ha istituito il Giorno della Memoria (per ricordare) e dal 2006, da quando sono iniziate le cerimonie lui ha partecipato a molti eventi nelle scuole, perché è figlio dell’ex internato Claudio. Dal 2013, da quando Giuseppe Crea è stato nominato Delegato e il Cav. Francesco Saverio Scicchitano Segretario, i due hanno concordato per il mese di gennaio, il giorno della Befana, di aiutare delle famiglie bisognose e per il Giorno della Memoria una santa messa per gli ex internati. Ha precisato Crea che “oggi siamo qui per ascoltare questa solenne celebrazione per ricordare la morte dei sei milioni di ebrei, nei campi di sterminio nazisti, ma soprattutto per ricordare i nostri soldati italiani, e le preghiere di oggi li dedichiamo anche alle persone che sono state massacrate nelle Foibe (caverne verticali, pozzi) tipici della regione carsica e dell’Istria, e a due crotonesi, il figlio di un nostro associato e di una persona anziana ricoverati nell’Ospedale a Catanzaro in coma. La messa, in ricordo degli ex internati, è stata officiata, nella Chiesa del SS.mo Salvatore al Fondo Gesù di Crotone, dal molto reverendo don Girolamo Ronzoni.