Massimo Paracchini espone in vetrina alla galleria “Nelson Cornici”, in via Walter Manzone n.55 a Vercelli, alcune opere sul tema del Carnevale e di San Valentino di forme diverse e cioè a cuore, ad esagono, pentagono e rombo. Tutte le opere sono state realizzate con la tecnica inventata e denominata dallo stesso autore “Free modelling” cioè sono sostanzialmente delle pittosculture dove oltre ai colori vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo spettatore sia da un punto di vista visivo che tattile. Per finire vi è anche un’opera figurativa di qualche anno fa, rappresentante un “Pierrot che offre una rosa”.
Commento alle opere:
Lasciar danzare liberamente ogni colore sulla tela bianca, trasmutare ogni immagine appartenente ad un mondo mitico arcadico- euclideo, ormai superato, in pura visione contemporanea attraversata dalle geometrie vorticose iperellittiche e iperdimensionali dell’Universo, per mezzo di una progressiva Kromotrance trascendentale che proietta all’improvviso ogni artista in una dimensione totalmente estatica grazie a quella libera e magica aspersione kromoalchemica che tutto trasforma e tutto trasfigura e che può arrivare anche, attraverso uno spontaneo e deciso Free Sprinkling Overflowing e Sparkling, alla fase finale della transatomizzazione assoluta di qualsiasi oggetto rappresentato, permettendoci così di cogliere l’essenza più vera e più profonda di ogni cosa.
Da “Eidetica Trascendentale dell’arte” di Massimo Paracchini