Cosenza (Calabria) 15 febbraio 2021

Cariati: Lodevole iniziativa dell’Istituto Tecnico Industriale, per la prevenzione dal contagio da Coronavirus.

La procedura e le tecniche di pulizia a sanificazione delle superficie negli ambienti di lavoro rivestono un ruolo fondamentale nella prevenzione del contagio da virus e batteri. In particolar modo in questo periodo in cui è stato ampiamente provato che anche il corona virus, oltre a propagarsi per via aerea si diffonde tra le persone anche a causa di contatti con superfici contaminate. In questa ottica tutti gli enti pubblici e privati e soprattutto le scuole hanno implementato le loro procedure di igiene, sicuramente più rigorose di quelle finora adottate. A questo scopo, al fine di verificare l’adeguatezza delle procedure di sanificazione adottate, l’Istituto d’Istruzione Superiore di Cariati, diretto dalla prof. Sara Giulia Aiello, grazie ad un gruppo di lavoro costituto da alunni, appartenenti alla classe 5 A Chimico, dai docenti Antonio Caruso e Michele Liguori e dagli assistenti tecnici dei laboratori di chimica analitica dell’Indirizzo Chimico Materiali e Biotecnologie del plesso ITI G. Mazzone, ha messo a disposizione delle scuole e degli enti pubblici del nostro territorio, la propria competenza e professionalità con l’obiettivo di eseguire presso le classi terze della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di Cariati e presso le strutture degli uffici comunali, dei campionamenti microbiologici ambientali in conformità alle norme ISO 18 593 :2018, con conta della carica batterica totale e stabilire, sulla base dei risultati ottenuti, se le superfici analizzate risultano essere conformi ai requisiti igienici prefissati.