Cosenza (Calabria) 19 febbraio 2021

Cariati: Il Comitato regionale calabro, della Federazione pugilistica italiana, programma la stagione pugilistica

Il Comitato Regionale calabro, della Federazione pugilistica Italiana, presieduto dal dott. Fausto Sero di Cariati, a meno di due mesi dalla sua elezione, nonostante le difficoltà date dalla Pandemia, si è riunito per ben tre volte, affrontando le problematiche emergenziali del pugilato calabrese. La prima azione avviata è stata quella di creare una struttura organizzativa, nominando i referenti componenti delle commissioni e coinvolgendo circa 25 persone, che ruotano intorno al mondo del pugilato e non solo, a vario titolo, per lavorare alla realizzazione del corposo e ambizioso programma. Il Comitato ha incontrato il rappresentate del G.A.G., sig. Raffaele Alfano, con il quale ha discusso sulla situazione arbitrale calabrese, decidendo di organizzare un corso di Arbitri – Giudici, avviandone già le procedure per la realizzazione. Il Comitato ha poi affrontato la questione dei medici di bordo ring con il dott. Renato Capurro, responsabile regionale, circa l’impellente necessità di organizzare un corso per medici di bordo ring. La richiesta è stata già inviata al Presidente della commissione nazionale dott. Italo Guido Ricagni. In stretta collaborazione con il responsabile Attività Amatoriale Francesco Liotti, il massimo organo pugilistico calabrese, ha programmato sei manifestazioni regionali di Gym Boxe, di cui l’ultimo evento è dedicato alla selezione regionale, per partecipare alle fasi nazionali che si terranno a Giugno. Per quanto riguarda l’ attività AOB, sarà distribuita nell’ arco dell’ anno 2021, con una programmazione di nove riunioni realizzata dall’Asd Invictus Boxing Club. Infine entro il 31 marzo si svolgeranno i Campionati Esordienti. Non appena l’emergenza sanitaria, e le linee guida ministeriali ci daranno la possibilità di continuare il nostro lavoro – ha affermato il presidente Sero – si approfondiranno e calendarizzeranno quelle che sono le altre attività del nostro programma: attività giovanile, allenamenti collegiali, formazione di squadre regionali e corsi di formazioni