Roma (Lazio) 16 dicembre 2021

L’Italia che ce la fa: ecco il caso di MGvision, web agency di Roma

Dopo il premio Emea 2017 e il riconoscimento di Google Premier Partner, ad MGvision va anche il premio “leader della crescita”

In un’Italia fortemente provata a livello economico ci sono realtà imprenditoriali che riescono ad emergere e ad ampliare il proprio business. È il caso di MGvision, web agency con sede a Roma, un esempio virtuoso di imprenditoria italiana che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale divenendo un punto di riferimento importante nel settore del digital. A testimoniarlo sono i dati e anche i numerosi premi che questa agenzia continua a collezionare.

La MGvision ha recentemente portato a casa un altro importante riconoscimento: il premio “leader della crescita” che testimonia la solidità dell’azienda e la sua capacità di crescita.

“Leader della Crescita” è il premio che viene assegnato alle imprese che nell’ultimo triennio (2017-2020) hanno registrato la crescita di fatturato più veloce. La classifica, giunta ormai al quarto anno, è stilata dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statistica e comprende le migliori 450 aziende più dinamiche in Italia, che possono quindi essere considerate realtà trainanti del settore economico. L’elenco delle aziende leader viene stilato in seguito all’elaborazione di dati e di ricerche di mercato e solo dopo aver effettuato la verifica dei requisiti richiesti alle aziende partecipanti:

un fatturato di almeno 100mila euro nel 2017 e almeno 1,5 milioni del 2020
essere una realtà indipendente
avere in Italia il domicilio fiscale
aver registrato una crescita organica
soddisfare la clausola di onorabilità, escludendo le condizioni previste dall’art 80 del D.lgs. 50/2016 che preclude l’accesso a gare o appalti per condanne o decreti penali.

MGvision leader nel settore pubblicità e marketing

Il premio “Leader della crescita” conferma il ruolo sempre più centrale di MGvision nel settore della pubblicità e del marketing italiano. L’agenzia è stata fondata nel 2010 da Marco Gradari e ha