Sarà la ricercatrice Elena Pierotti il prossimo ospite del Circolo Culturale “L’Agorà” che relazionerà sul tema “Etica del Risorgimento: Padre Gioacchino Prosperi da gesuita a rosminiano”. Elena Pierotti, studiosa dell’Italia risorgimentale e, in particolare, della realtà toscana, ha dedicato importanti ricerche ad una figura poco nota (se non addirittura trascurata dal dibattito storiografico) e ciò nonostante di notevole interesse. Si tratta di padre Gioacchino Prosperi, del quale la dott.ssa Pierotti ha avuto modo di consultare il ricco epistolario conservato presso gli archivi della Biblioteca di Stato di Lucca. Il filo conduttore della conversazione verterà sulla figura del padre gesuita Gioacchino Prosperi, patrizio di nascita, Lucchese, formatosi in Sant’Andrea al Quirinale a Roma con Prospero d’Azeglio, di cui fu collaboratore in età giovanile. Vicino agli ambienti di Casa Savoia. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data dal 11 febbraio.
La figura di Padre Gioacchino Prosperi

Pubblicato in Arte e Cultura |