I volontari dell’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente (A.N.T.A. riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente) – Sezione Provinciale in Trani (BT) – durante l’espletamento di un servizio di monitoraggio ambientale hanno constatato la presenza di un ingente quantitativo di pneumatici usati (una cinquantina circa) e rifiuti di varia natura illecitamente collocati sul suolo pubblico lungo la S.P. 231 al chilometro 12,700 in direzione nord nel territorio di Bitonto, come si evince da video e foto effettuate in loco.
Poiché i suddetti pneumatici potrebbero essere oggetto di incendio da parte di ignoti, come spesso si verifica in altri territori periferici e rurali, oltre al degrado igienico ambientale rappresentato dalla presenza di tali rifiuti lungo una strada provinciale soggetta ad un notevole afflusso di automezzi, la Sezione A.N.T.A. di Trani ha inviato una prima segnalazione tramite PEC al Sindaco e alla Polizia Locale di Bitonto chiedendo la rimozione di questi rifiuti con la bonifica dell’area.
Successivamente ha inviato tramite PEC una seconda identica segnalazione con richiesta di rimozione e bonifica indirizzata alla Ripartizione Tutela Ambiente, Igiene e Sanità del Comune di Bari in quanto è stato riferito che la Città Metropolitana di Bari è l’Ente competente titolare e proprietario dell’area trattandosi di una strada provinciale e di sue pertinenze.
Si resta in attesa che chiunque abbia la responsabilità di provvedere alla rimozione dei rifiuti e alla bonifica del sito lo faccia con sollecitudine, evitando così che eventuali turisti e tutti coloro che transiteranno su questa strada assistano a questo scempio ambientale.