Pochi sanno che le “lettere di San Paolo” seguono stilemi lessicali ed emotivi, propri del poema di Parmenide intitolato “Sulla Natura”. Sulle stesse tracce di Omero ed Esiodo, Parmenide di Elea attribuisce alla poesia una delicata missione: quella di collegare la fisica alla metafisica attraverso la memoria (MNEMOSINE). In questo ponte ideale la ricerca della verità spinta dai faticosi slanci della conoscenza anima le intenzioni dell’ uomo che supera le apparenze ingannevoli delle opinioni spacciate per verità assolute. In un momento dominato dalla confusione bisognerebbe approfondire lo studio del medico e del pensatore di Elea per contrastare le tenebre del nichilismo assordante. Grazie all’ attore teatrale e cinematografico Mario Focardi per aver interpretato in modo magistrale ed ineffabile l’ introduzione dell’ opera di Parmenide pervenuta in stralci e frammenti.
Il messaggio senza tempo di Parmenide su Onda Studio 2 web radio
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-383703_220920090950.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |