Cile, Paese estero 25 febbraio 2016

Spazio, la Via Lattea ripresa dal super telescopio cileno

La nuova, spettacolare immagine della Via Lattea messa a punto in base alle osservazioni del telescopio cileno “APEX”, che ha mappato l’intero piano galattico visibile dall’emisfero meridionale, per la prima volta a lunghezze d’onda sub-millimetriche (cioè tra l’infrarosso e le onde radio). Il telescopio, che ha un diametro di 12 metri e si trova a 5100 metri sul livello del mare, nella piana di Chajnantor nella regione cilena di Atacama, ha festeggiato da poco i dieci anni di ricerca di successo sull’universo “freddo”. Permette cioè agli astronomi di studiare gas e polveri ad appena poche decine di gradi sopra lo zero assoluto.