Un professore di ingegneria ha testato a Belfast un ponte lungo 30 metri realizzato interamente con i Meccano, le barre metalliche accompagnate da viti e bulloni, che si usano per costruire modellini. Il professor Trevor Whittaker ha coraggiosamente attraversato la struttura posizionata sul fiume Lagan, realizzata dai suoi studenti utilizzando 11mila pezzi di metallo leggero, davanti a funzionari del Guinness World Records. In caso di crollo, il professore aveva un’imbracatura che gli impediva di finire in acqua. Gli studenti del terzo anno di ingegneria civile della Queen University di Belfast sono riusciti a realizzare la più grande costruzione al mondo realizzata interamente di Meccano, con circa 70mila dadi e bulloni. “Stiamo formando i giovani, insegnando loro a pensare e a sognare. Sognare solamente non è però sufficiente: a fine giornata si deve sempre consegnare qualcosa di concreto” ha detto il professor Whittaker.
Irlanda, ponte di 30 metri con i meccano: è record
Pubblicato in Cronaca |