A circa 40 km al largo di Teulada, sulla costa sud occidentale, è stata ritrovata un’imbarcazione di legno di dieci metri, ribaltata, ma nessuno in mare. Al momento, però, non è certo che il barchino sia lo stesso partito da Algeri. Sul posto insieme ai mezzi della Capitaneria sono arrivati prima l’elicottero dell’Aeronautica militare e successivamente quello della Guardia di finanza, un aereo e altri mezzi di Frontex. L’area nelle vicinanze del ritrovamento dell’imbarcazione è stata sorvolata alla ricerca di corpi e di naufraghi, ma non sono state trovate tracce. Anche il barchino è stato attentamente ispezionato, ma a bordo non è stato recuperato nulla. Il battello rovesciato potrebbe essere uno di quelli abbandonati dai migranti già sbarcati nelle coste del Sulcis e poi trascinato al largo dalla corrente, ma potrebbe trattarsi proprio di quella partita da Algeri. Giovedì e venerdì la situazione del mare non era delle più favorevoli per una traversata dall’Algeria alla Sardegna. Sull’isola soffiava un forte vento di maestrale ed i bollettini riportavano mare mosso e agitato, con punte di burrasca. E’ quindi possibile che l’imbarcazione si sia rovesciata poco prima di raggiungere le coste del Sulcis e che i migranti siano finiti in mare.
Naufragio barca, Guardia Costiera trova imbarcazione ribalta
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/179147.jpg)
Pubblicato in Cronaca |