Una simulazione realizzata dagli scienziati Nasa mostra l’anidride carbonica che avvolge il nostro Pianeta, con emissioni dovute a due diversi tipi di sorgenti, gli incendi (Biomass burning) e inquinamento dovuto al combustione fossile prodotto dai grandi centri urbani (MegaCity CO2). Nella visualizzazione i due tipi di inquinamento si differenziano dai colori. L’intensità degli incendi va dal blu scuro (minima) all’azzurro (massima), per quanto riguarda le emissioni causate dai combustibili fossili si va dal rosso (minime) al bianco (massime) . Lo studio ricopre un periodo di cinque giorni del 2006. Tra le differenze che saltano all’occhio c’è la tipologia di emissioni tra il nord dell’emisfero e la parte centrale. Se in Europa e Stati Uniti l’inquinamento è dovuto ai combustibili fossili (quindi petrolio, carbone e gas naturale), in Africa l’emissione di CO2 è dovuta agli incendi.
Nasa, i cieli avvolti dalle emissioni di CO2
Pubblicato in Cronaca |