Si chiude il Carnevale di Venezia 2024
Il sindaco Brugnaro: “Abbiamo portato il divertimento in tutto il territorio. Ora il viaggio di Marco Polo continua”
Diciotto giorni di festa che hanno portato il divertimento in tutte le “città di Venezia”. Una pantegana galleggiante, cortei acquei, carri allegorici, spettacoli diffusi, rievocazioni storiche, la grazia delle 12 Marie e la magia del fuoco che incontra l’acqua all’Arsenale. Tutto questo è stato il Carnevale di Venezia 2024 “Ad Oriente. Il mirabolante viaggio di Marco Polo”, che oggi si è chiuso con il saluto da Piazza San Marco della Maria vincitrice del Carnevale 2024, Silvia Zecchin, la sfilata dei carri a Zelarino, l’ultimo spettacolo di “Terra Incognita”, nelle acque dell’Arsenale di Venezia, capace di immagare con il suo racconto ancestrale e le feste mascherate nei palazzi.
“La scelta di puntare sul Carnevale diffuso in tutto il territorio comunale ha funzionato, è anche un modo per decongestionare il centro storico. È importante che portiamo il divertimento nelle case delle famiglie, dei bambini, dei nonni e che tutti abbiano l’occasione di vivere questa festa – commenta il sindaco Luigi Brugnaro – Grazie, oggi e sempre, a tutti coloro che hanno lavorato per questa manifestazione e per il controllo della Città: le Forze dell’Ordine, la nostra Polizia Locale, la Protezione Civile, Vela, Veritas, AVM, il SUEM e i Vigil del Fuoco e soprattutto i tanti, tantissimi volontari. L’Amministrazione comunale sarà sempre un punto di riferimento e di sostegno per tutte le persone di buona volontà che, con dedizione e tenacia, si rimboccano le maniche e sono disponibili verso gli altri”. “C’è stato un importante afflusso di visitatori soprattutto nei weekend e anche con il maltempo le persone sono venute a trovarci – continua il sindaco – grazie alle iniziative sparse in tutto il territorio.
Carnevale di Venezia 2024. Il sindaco Brugnaro: “Abbiamo portato il divertimento in tutto il territorio. Ora il viaggio di Marco Polo continua”
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-409210_240214100246.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura