Città di Castello (Umbria) 18 novembre 2024

TazzinArt ( Citta’ di Castello – Cape Town)

Di Federica Lazzarini
“Nel cuore del Sud Africa si ritrova un’eclettica e vibrante comunità di ceramisti”. Queste le parole di Monica Monaia, una delle artiste italiane residente a Cape Town che ha contribuito alla realizzazione del progetto TazzinArt, progetto ponte culturale, presentato dal critico Lorenzo Fiorucci, che nella scorsa primavera parte dal fervido polo artistico di Città di Castello (PG) e giunge, con tutto il suo valore etnografico, in Sud Africa a Città del Capo. Accolto con entusiasmo dalla società Dante Alighieri, dal consolato d’Italia a Cape Town e dalla Camera di Commercio Italo-africana, il lavoro degli artisti umbri, che individuano la ceramica come materiale privilegiato, crea sodalizio con il Naledy Pottery Project, studio di ceramica che sorge a Langa, una delle prime townscip, fondata nel 1923 come luogo di segregazione per la popolazione di colore. I ceramisti delle due nazionalità, ognuno nutriti del proprio linguaggio espressivo, mettono i loro esiti formali, tazzine da caffe realizzate con tecniche di lavorazione peculiari, al servizio di un dialogo attivo tra culture diverse. Durante la settimana della cucina, 16-22 novembre, il corpus opere sarà riproposto nei locali dei tre ristoranti italiani di spicco di Città del Capo: Scala, Villa 47 e Carne, dando vita così ad un legame tra la tradizione della ceramica e quella culinaria. Inoltre l’esposizione TazzinArt dal 23 al 24 novembre si assicura un posto al Festival Italy in Town, un’altra significativa occasione di dialogo tra le due culture.