Ma prima di abbatterli si effettui la perizia per verificare come siano seccati
DOPO LA DENUNCIA GIORNALISTICA DI GENNARO SAVIO, AVVIATO L’ITER BUROCRATICO PER LA RIMOZIONE DEI TRE GROSSI EUCALIPTI SECCHI PRESENTI IN VIA CARTAROMANA
di Gennaro Savio
Nelle settimane scorse, a seguito della segnalazione di una nostra telespettatrice, con un dettagliato servizio giornalistico denunciammo la presenza, in via Cartaromana, di tre grossi eucalipti completamente secchi e particolarmente pericolosi visto che la suddetta strada oltre ad essere frequentatissima da pedoni e automobilisti, è quotidianamente attraversata da centinaia di bambini che si recano presso la scuola elementare “Onofrio Buonocore”. Con un’istanza inviata al Sindaco e al Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ischia e per conoscenza anche al Comando di Polizia Municipale e al Prefetto Dottoressa Gerarda Maria Pantalone, il PCIM-L guidato da Domenico Savio oltre a chiederne l’immediata rimozione, chiese una perizia agronomica per verificare il motivo per cui fossero seccati, perché appariva alquanto anomalo che su tanti eucalipti presenti lungo via Cartaromana e tutti in ottimo stato di salute, ben tre alberi fossero improvvisamente seccati nel raggio di pochi metri. Ebbene, in questi giorni abbiamo appreso che è partito l’iter burocratico che porterà all’abbattimento dei tre eucalipti.
L’augurio, ora, è che venga effettuata la perizia richiesta prima che vengano rimossi e che, soprattutto, vengano immediatamente sostituiti da tre nuovi alberi.