GENNARO SAVIO: “PAVIMENTAZIONE PAUROSAMENTE DISSESTATA LUNGO IL VIALE PEDONALE DI VIA FRANCESCO SOGLIUZZO A ISCHIA, IL MESE SCORSO UNA SIGNORA SBATTE’ A TERRA SUBENDO UN TRAUMA FACCIALE, LA FRANTUMAZIONE DI UN INCISIVO E LA ROTTURA DEL LABBRO E DOPO VENTICINQUE GIORNI HA ANCORA UNA SCHEGGIA DI DENTE CONFICCATA NEL MENTO: ASSURDO! COSA ASPETTA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AD INTERVENIRE E AD ELIMINARE I PERICOLI?”
di Gennaro Savio
“Questo non è un trucco per Halloween, è successo davvero. Vogliamo parlare delle strade su cui si cammina? È successo a me che sono un assidua “camminatrice”. Sono stata in ospedale e ho dovuto fare tac alla testa e radiografia al ginocchio destro. Un bel trauma facciale, un dente rotto con una scheggia che mi ha aperto una bella ferita nella bocca. Un bel taglio sul labbro e sotto… Quante volte ho rischiato di cadere ma questa volta è successo davvero e mi sono fatta davvero male. Le strade devono essere messe a posto… la gente non può avere paura anche di rilassarsi camminando a piedi”. Con queste parole il 31 ottobre scorso la signora Anna Lisa Manco sul suo profilo Facebook raccontava dell’incidente accorsogli in via Francesco Sogliuzzo a Ischia nel tratto dissestato del marciapiede che costeggia la pineta. Mattonelle paurosamente dissestate con bordi spessi che fuoriescono di svariati centimetri dal selciato a lama di coltello. Dossi creatisi a causa del dislivello venutosi a formare tra varie mattonelle. E’ questo lo stato di pericolosità per l’incolumità dei pedoni che attraversano il marciapiede di via Sogliuzzo. E pensare che sono pochi i tratti di questo passaggio pedonale interessati dal dissesto e quindi basterebbe un nonnulla metterli in sicurezza. Perché l’amministrazione comunale guidata da Enzo Ferrandino non provvede a rendere sicuro questo viale pedonale? Cosa si aspetta ad intervenire con la massima solerzia? Aspettiamo prima che qualcun altro si faccia male? E se un pedone inciampando finisse con la faccia o la tempia sulla roccia attigua rischiando la vita? Ma stiamo scherzando? Intanto a dimostrazione delle serie conseguenze che può causare una semplice caduta, la cosa incredibile è rappresentata dal fatto che a circa venticinque giorni di distanza da quell’incidente, a tutt’oggi giovedì 23 novembre 2017, così come potete vedere dalla foto scattata in queste ore, la signora Anna Lisa presenta ancora una scheggia di dente conficcata nel mento e che si spera poter essere estratta nei prossimi giorni. L’augurio, naturalmente, è che l’incidente causato dalla pavimentazione dissestata alla signora Anna Lisa non sia stato vano e che induca l’amministrazione comunale a mettere in sicurezza il viale pedonale che in via Francesco Sogliuzzo costeggia la pineta Mirtina.