Napoli (Campania) 22 novembre 2017

POST SISMA A ISCHIA, CONTINUA PROTESTA STUDENTI DEL MATTEI

MANCATO INIZIO DEI LAVORI PRESSO IL “MATTEI”, CONTINUA LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI STUDENTI E VENERDI’ CI SARA’ IL CONSIGLIO D’ISTITUTO CON I SINDACI E I RAPPRESENTANTI DELLA CITTA’ METROPOLITANA

di Gennaro Savio

Continua lo stato di agitazione degli studenti del “Mattei” di Casamicciola Terme che da settimane protestano contro il mancato inizio dei lavori di messa in sicurezza del proprio istituto danneggiato dal terremoto del 21 agosto scorso. Nell’occhio del ciclone della protesta studentesca è finito l’immobilismo istituzionale e lo scaricabarile che continua a verificarsi tra la Città Metropolitana, proprietaria dell’immobile di via Principessa Margherita, e il Ministero della Pubblica Istruzione che ha il compito di finanziare i lavori grazie ai quali entro una quarantina di giorni l’istituto ritornerebbe nuovamente agibile. Da giorni è stata proclamata l’autogestione e i ragazzi, nonostante lo stato di agitazione, continuano a studiare organizzando autonomamente le lezioni e i vari laboratori tra cui quello di fotografia e nella loro lotta hanno il pieno sostegno dei genitori. Intanto per fare il punto della situazione è stato convocato un consiglio d’istituto straordinario che si terra venerdì prossimo 24 novembre alle ore 12.30 e a cui sono stati invitati a partecipare i sindaci dell’isola d’Ischia, una rappresentanza della Città Metropolitana e dei sindacati. L’augurio, naturalmente, è che le istituzioni preposte alla messa in sicurezza del “Mattei” la smettano di fare lo scaricabarile e si adoperino affinché inizino immediatamente i lavori presso lo stabile di vai Principessa Margherita.