Barano D'ischia (Campania) 04 dicembre 2015

ISCHIA, IN VIA CARTAROMANA AUMENTA IL DISSESTO STRADALE

E intanto ai pullman della Eav Bus è ancora fatto divieto di transitare in via Cartaromana

IN VIA CARTAROMANA AUMENTA IL DISSESTO STRADALE DAVANTI ALL’INGRESSO DELLA SCUOLA “BUONOCORE”, GENNARO SAVIO: “L’AMMINISTRAZIONE FERRANDINO ASPETTA CHE SI APRI UNA VORAGINE PRIMA DI INTERVENIRE?”

di Gennaro Savio

Con un accorato appello nei giorni scorsi chiudemmo il servizio giornalistico in cui denunciammo lo stato di pauroso dissesto e di pericolo in cui versava via Cartaromana nel tratto di strada che fiancheggia l’ingresso della scuola “Onofrio Buonocore” di Ischia Ponte e ne chiedemmo l’immediata messa in sicurezza in quanto risultavano pericolosissimi i dislivelli e le buche creatisi nel manto stradale e il terriccio che si forma quotidianamente con lo sbriciolarsi dell’asfalto e del cemento utilizzato per il riempimento dello scavo effettuato durante i lavori che hanno interessato la strada nelle settimane scorse. Terriccio insidiosissimo per la sicurezza di pedoni, automobilisti e, soprattutto, per chi attraversa via Cartaromana con i mezzi a due ruote e la cui presenza risulta ancor di più pericolosa proprio per il fatto che ci troviamo davanti all’ingresso di una scuola e quindi su di un tratto di strada quotidianamente attraversato da centinaia di bambini. Ebbene, a circa venti giorni di distanza dal nostro video-denuncia, l’Amministrazione comunale guidata da Giosi Ferrandino non si è ancora degnata di intervenire e nel frattempo in via Cartaromana la situazione di dissesto è pericolosamente peggiorata. Infatti come possiamo vedere dalle immagini registrate venerdì pomeriggio 4 dicembre 2015, le dimensioni della buca sono aumentate creando, al suo interno, l’insidiosa formazione di grosse pietre di cemento. Ma non è tutto. Infatti ad ogni passaggio delle auto in questo punto il selciato vibra incredibilmente facendo presagire l’apertura di una crepa. Cosa aspetta ad intervenire l’amministrazione Ferrandino? Aspetta che si apri prima una voragine con tutte le gravi conseguenze che potrebbero derivarne su di una strada quotidianamente attraversata da centinaia di automobilisti, pedoni e soprattutto bambini che si recano a scuola? La cosa più rincresciosa è rappresentata dal fatto che gli automobilisti e gli scooteristi per evitare la grossa e pericolosa buca sono costretti, in piena curva, a invadere la corsia opposta rischiando inevitabilmente l’incidente. Un’ultima annotazione. Dopo settimane in cui è stata riaperta la strada, i pulmini della Eav Bus non sono stati ancora autorizzati a percorrere via Cartaromana e questo causa assurdi disagi all’utenza. Perché ai “pollicino” è ancora fatto divieto di transitare lungo questa strada? Dal palazzo Municipale di via Iasolino ci diano una risposta.