DISASTRO CAVA DELL’ISOLA E VERIFICA DELL’ESATTA ESTENSIONE DELLE SPIAGGE DI FORIO: DOMENICO SAVIO INVIA ESPOSTO AL PREFETTO E CHIEDE LA CONVOCAZIONE DELLA CONFERNZA DEI CAPI GRUPPO
di Gennaro Savio
Continua intensa e instancabile l’azione politica e sociale di opposizione da parte di Domenico Savio all’amministrazione comunale di Forio guidata dal sindaco Francesco Del Deo. Stamattina il Consigliere comunale del PCIML ha protocollato presso il Municipio di Forio una serie di esposti, inviati per conoscenza anche al Prefetto di Napoli. Alcune delle istanze riguardano le spiagge foriane per le quali il Segretario del PCIML chiede all’Amministrazione e a settori amministrativi competenti “di effettuare con somma urgenza un controllo sull’esatta estensione delle spiagge libere e in concessione rilevando i metri lineari sul fronte mare e i metri quadrati complessivi di ciascun arenile”. Ma la richiesta più importante del rappresentante dell’opposizione riguarda sicuramente lo stato di abbandono, di degrado e di pericolo in cui versa tutt’ora la spiaggia libera di Cava dell’Isola il cui costone lo scorso anno fu interessato da uno smottamento. Domenico Savio nel chiedere la convocazione della Conferenza dei capi gruppo per discutere e concordare una iniziativa comune sull’urgenza della riapertura in sicurezza, seppure al momento parziale, della spiaggia libera di Cava dell’Isola, denuncia: “Non è più tollerabile che la spiaggia sia ufficialmente chiusa ma praticamente aperta – scrive Savio -, con tanti bagnanti che rischiano di farsi male in presenza di quel reticolato arrugginito e dello stato di totale abbandono dell’arenile. Le responsabilità amministrative sono tante e gravi e speriamo che nessuno si faccia male. Occorre – prosegue il Consigliere comunale del PCIML – chiedere e ottenere dall’Amministrazione comunale che in pochi giorni si abbia una nuova valutazione geologica sulle condizioni del costone franoso, se sarà positiva il ripristino del reticolato arrugginito e malandato, l’eliminazione di ogni altro pericolo esistente sull’arenile, la riapertura, anche se al momento solo parziale, in sicurezza della spiaggia con una nuova ordinanza e l’accelerazione, cioè in pochi mesi, delle indagini tecniche e geologiche della zona e della messa in sicurezza definitiva del costone a danno dei privati proprietari. E’ necessario – conclude Domenico Savio – uno sforzo comune per ridare sicurezza e dignità alla spiaggia più libera e bella di Forio e per renderla degna di ospitare residenti e turisti. L’auspicio è che la Conferenza dei capi gruppo sia partecipata e che contribuisca alla sollecita rinascita di Cava dell’Isola”.
FORIO, DOMENICO SAVIO CHIEDE DIMISSIONI DELL’AMMINISTRAZIONE
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/165450.jpg)
Pubblicato in Cronaca |