Barano D'ischia (Campania) 21 gennaio 2015

MARCIAPIEDI KILLER: A ISCHIA DONNA CADE ROVINOSAMENTE

Visibilmente scossa ci ha reso la sua testimonianza
MARCIAPIEDI DISSESTATI A ISCHIA: IN VIA ALFREDO DE LUCA DONNA CADE ROVINOSAMENTE A TERRA
di Gennaro Savio
Nel mentre ero intento a percorrere via Alfredo De Luca a Ischia, la signora Cristina Ferrandino visibilmente scossa e agitata per quanto le era accaduto poco prima, mi ha raccontato che dopo essere inciampata in dei sanpietrini disconnessi a causa della presenza delle radici di un albero che adorna la strada, è rovinosamente caduta per terra riportando delle escoriazioni al ginocchio che risultava dolorante. “Stamattina – ci ha dichiarato la signora Ferrandino – uscendo dall’ufficio postale, percorrendo questo marciapiede sono inciampata nel rialzo. Non immagino se fosse capitato ad un anziano. Perché io comunque mi sono trattenuta. Ho fatto un ‘volo’ di quasi due metri. Per non parlare delle merde che noi troviamo percorrendo questa strada. Sono andata a dirlo anche al comune e mi hanno detto che loro non possono risolvere tutti problemi. Vi sembra questo il modo di vivere in questo paese tanto decantato per il turismo? Possibile che si debba ancora camminare su dei marciapiedi fatti così?”. La caduta della signora Ferrandino che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi se ad inciampare fosse stata una persona anziana, mette nuovamente l’accento sulle insidie che si nascondono per i pedoni lungo i marciapiedi ischitani. E così, telecamera alla mano, ho percorso via Alfredo de Luca e un tratto di via Sogliuzzo e le situazioni di pericolo che si riscontrano sono davvero tante soprattutto nei pressi degli alberi dove le radici affioranti creano una pericolosa situazione di dissesto. A piazza Degli Eroi, poi, proprio nei pressi del pilomat, è letteralmente saltato parte del dosso artificiale posizionato sul selciato per limitare l’eccesso di velocità degli automobilisti, e grossi pezzi di gomma sono pericolosamente sparsi ovunque. A tal proposito quello che ci chiediamo è questo. Possibile che nessuno abbia ancora notato e si sia ancora adoperato per fare eliminare questo pericolo? Amministratori di Ischia, cosa aspettiamo per intervenire? Che semmai ci scappi prima l’incidente? Che cadi rovinosamente a terra un pedone o un motociclo? Lungo via Sogliuzzo, poi, le insidie maggiori sono rappresentate dalla presenza di mattonelle “ballerine” i cui lati, molto spesso, diventano delle vere e proprie barriere per chi cammina trovandosi posizionate a “lama di coltello”: da non credere! L’augurio, naturalmente, è quello che l’Amministrazione comunale di Ischia guidata dal sindaco Giosi Ferrandino si decida finalmente a far rimuovere i pericolo presenti sui marciapiedi affinché possano essere percorsi in sicurezza dai pedoni.