Australia, Paese estero 27 febbraio 2017

Volare sicuri? Scegliete gli australiani

Per il quinto anno consecutivo Qantas è risultata la compagnia aerea più sicura al mondo. Ci sono i cugini neozelandesi. Domina l’Oriente, ma con le nordeuropee che non si piazzano male
di Chiara Pizzimenti

Prima la buona notizia. Il 2016 è stato l’anno più sicuro di sempre nella storia dell’aviazione civile. Ed è un trend positivo che va avanti da vent’anni nonostante alcuni gravi incidenti, come quello in Russia con la scomparsa di gran parte del coro dell’Armata Rossa. I dati sono quelli che ogni anno proponeAirlineRatings.com che premia le linee aeree più sicure con il safest airline award. Sono 20, su 425 monitorate, quelli indicate come scelte ideali per passeggeri che non amano correre rischi e in testa, come negli ultimi quattro anni, c’è l’australiana Qantas.

La mega classifica delle migliori (e più sicure) compagnie aeree del mondo

Spiegano da AirlineRatings.com che la compagnia del nuovissimo continente «rimane impeccabile per strumentazione di sicurezza e operatività» senza incidenti rilevati. La scelta cade anche su gruppo che rinnovano i mezzo e scelgono velivoli di nuova generazione. Con gli australiani ci sono i cugini neozeladesi, due compagnienipponiche, gli americani cono Delta, Etihad dagli Emirati arabi e anche alcune europee come British e Sas.

Geoffrey Thomas, editor del sito spiega però che sui primi al mondo non c’è storia. «In più di 96 anni di servizio Qantas ha accumulato un tale numero di primati in quanto a sicurezza che che la British Advertising Standards Association la qualifica come la compagnia con più esperienza al mondo». È stata anche la prima a sperimentare con successo il Flight Data Recorder per monitorare aereo ed equipaggio ed è leader negli atterraggi con sistemi satellitari.

Non preoccupatevi se viaggiate low cost. Anche qui c’è sicurezza. Le dieci miglio sono (in ordine alfabetico): Aer Lingus, Flybe, HK Express, Jetblue, Jetstar Australia, Jetstar Asia, Thomas Cook, Virgin America, Vueling e Westjet. Tutte hanno superato le prove dell’International Air Transport Association Operational Safety Audit.
Fonte: www.vanityfair.it/