Arezzo (Toscana) 18 giugno 2016

Ultraleggerista per caso…Mangiata di carne a Sansepolcro

No non si tratta di tradimento, anzi ben fiero di far parte del sodalizio aeronautico modenese ma è bello mantenere rapporti d’amicizia con gli Aero Clubs vicini.

Ed infatti eccomi all’Aeroporto di Sassuolo a bordo dell’Eurofox K3 OM-LANE dell’amico Angelo, peraltro già volovelista all’Aero Club di Modena ora socio del Club sassolese che molto carinamente mi ha invitato a partecipare ad un “raid avioculinario “ in quel di Sansepolcro (Ar) sull’Aviosuperfice “Palazzolo Avio” .

Una giornata stupenda “volata in maniera diversa” a bordo di un ultraleggero avanzato che in tutta onestà per quel che riguarda il volo non ha da invidiare nulla ai velivoli dell’Aviazione Generale.

L’aviosuperfice, di destinazione sorge sul terreno di una stupenda tenuta della famiglia Picchi, una delle famiglie storiche della nobiltà aretina.

Dopo essere atterrati siamo stati accolti nel “villone” settecentesco per una superba mangiata curata dal simpaticissimo ed affabile Andrea, rampollo della famiglia, anch’egli pilota.

Fiorentine, salsiccia della casa, vino rosso “Con Templo Roccamonfina Agliatico” veramente delizioso e crostata della casa.

Oltre al gruppo di Sassuolo, si è unita anche una coppia di amici provenienti da la Torraccia, l’aviosuperfice della Repubblica di San Marino a bordo di un motoaliante Fournier i quali ci hanno invitato dopo il pasto a prendere un caffè da loro…

E così è stato, decollati da Palazzolo Avio ,abbiamo scollinato ed in poco più di 20 minuti siamo atterrati a la Torraccia.

Accidenti, ho esclamato tra me e me, più che un campo volo sembra “un’altiporto”….

Pista in salita da una parte ed in discesa dall’altra con dirupo….. Già assomiglia vagamente a Courchevel…

Dopo un caffè corretto ala sambuca ci siamo rilassati per una quarantina di minuti sulle poltrone in vimini all’esterno della clubhouse .

La vista è mozzafiato….

La veduta spazia dalle Valli di Comacchio al Promontorio di Gabicce ed oltre, alle spalle invece il Monte Titano e le torri di San Marino…..

Si riescono anche a distinguere chiaramente avvicinamenti e decolli sull’Aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini.

Il tempo è tiranno ma soprattutto molto variabile. E’ ora di rientrare.

Dopo il decollo un piccolo scroscio ci ha accompagnato da Sant’Arcangelo di Romagna a Savignano sul Rubicone, poi fortunatamente tutto liscio fino a casa.

Un’altra bellissima giornata è finita, ottima la compagnia ed il cibo, meravigliosi i posti che ho visitato.

Che dire ultraleggeri, aerei, alianti, non importa su cosa volate, l’importante è volare..

Ciao Alla prossima.

Un ringraziamento speciale ad Angelo, allo staff dell’Aero Club di Sassuolo e a tutti i soci per la simpatia e la cordialità.