Il Comune di Bergamo ha aperto un bando per la ricerca di un professionista che avrà il compito di studiare le “tematiche acustiche” riferite all’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.
Il Comune di Bergamo ha aperto un bando per la ricerca di un professionista che avrà il compito sdi studiare le “tematiche acustiche” riferite all’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. Palafrizzoni vuole affidare lo studio a un professionista super partes per valutare tutte le attuali procedure antirumore e fornire assistenza legale in merito alle corrette normative in materia. Il lavoro sarà suddiviso in tre fasi, di cui riportiamo con precisione tutti i punti.Clicca qui per accedere al bando
Prima fase (01/12/2015-31/12/2015) • Studio e verifica delle procedure di uscita (SID) e di ingresso (STAR) degli aeromobili dall’aeroporto e stima del relativo impatto acustico; • Studio e verifica delle misure antirumore ad oggi adottate dalla Commissione Aeroportuale e loro eventuale proposta di implementazione; • Assistenza di carattere giuridico in merito alla corretta interpretazione delle normative in materia; • Partecipazione a riunioni decisorie, incontri istituzionali, convegni e momenti di studio e approfondimento, entro il comprensorio del Comune di Bergamo
Seconda fase (01/01/2016-31/12/2016) • Studio e verifica dell’attuale sistema di monitoraggio del rumore areoportuale, con valutazione del posizionamento di ogni singola centralina, a supporto delle sperimentazioni e delle campagne di monitoraggio che verranno effettuate per la nuova zonizzazione aeroportuale ed eventuale proposta di modifica; • Studio preliminare relativo alla rimodulazione delle impronte sonore al suolo relative al rumore aeronautico e conseguente proposta di piano di zonizzazione aeroportuale; • Supporto tecnico-giuridico in merito alle diverse questioni riguardanti le tematiche aeroportuali, con particolare riferimento alla procedura di redazione della nuova zonizzazione acustica aeroportuale, a cura della Commissione Aeroportuale; • Assistenza di carattere giuridico in merito alla corretta interpretazione delle normative in materia; • Partecipazione a riunioni decisorie, incontri istituzionali, convegni e momenti di studio e approfondimento, entro il comprensorio del Comune di Bergamo.
Terza fase (01/01/2017-30/11/2017) • Supporto tecnico-giuridico nella fase di redazione e valutazione della proposta di zonizzazione acustica aeroportuale in Commissione Aeroportuale ed eventuale rimodulazione della proposta in funzione degli esiti delle valutazioni effettuate; • Supporto tecnico-giuridico in merito alle diverse questioni riguardanti le tematiche aeroportuali; • Assistenza di carattere giuridico in merito alla corretta interpretazione delle normative in materia; • Partecipazione a riunioni decisorie, incontri istituzionali, convegni e momenti di studio e approfondimento, entro il comprensorio del Comune di Bergamo.
Il tutto ovviamente ha un costo: 24 mila 500 euro.
www.bergamonews.it/